SCHEDA TECNICA
Descrizione
Le olive subito dopo la raccolta vengono stoccate in apposite cassette o cassoni con fori laterali, in modo da consentire all’aria di circolare liberamente evitando il deterioramento dell’oliva stessa ed evitare il formarsi muffe oppure il surriscaldamento che possono conferire cattivi aromi al futuro olio. Nonostante queste precauzioni il trasporto al frantoio e la molitura devono avvenire il prima possibile.
Nonostante la lunga storia dell’olio di oliva e della sua estrazione, le continue innovazioni tecnologiche, il ciclo di lavorazione è rimasto pressoché invariato e si può riassumere nelle seguenti fasi essenziali: Lavaggio, Frangitura, Gramolatura, Estrazione.