SEDE CENTRALE
Via Prenestina n.1395 - 00132 Roma
SUCCURSALE
Via della Colonia Agricola n. 41 - 00138 Roma
SEZIONE CARCERARIA ASSOCIATA "REBIBBIA"

Sportello d'ascolto

SERENI A SCUOLA

Cos'è

Per gli aa.ss. 2023/2025 presso l'ITA E. Sereni è attivo il progetto "Sportello d'ascolto - Sereni a scuola" finanziato attraverso il Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 - 2027 - Avviso Pubblico per il potenziamento degli “Sportelli Ascolto” per il supporto e l’assistenza psicologica presso le scuole del Lazio - Obiettivo di Policy 4 - Un’Europa più sociale - per l'inclusione sociale e accesso ai servizi di qualità”.

Il servizio è co-finanziato dall’Unione Europea, dalla Regione Lazio e dal Fondo Sociale Europeo plus.

Lo Sportello è uno spazio aperto di dialogo e ascolto per gli studenti e per le loro famiglie, per i docenti e per tutto il personale della scuola, attivo sia nella sede centrale che nella sede succursale.

Clicca per visualizzare la locandina dello sportello

Come si accede al servizio

Gli psicologi ricevono su appuntamento. Gli incontri possono essere prenotati recandosi personalmente presso lo sportello oppure scrivendo a sportellopsicologiconostos@agrariosereni.edu.it. Per i minorenni è necessario il "consenso informato" sottoscritto dalla famiglia; il modulo verrà consegnato al momento della prenotazione.

QUANDO

Dott. Alessio CANDELORO - lunedì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 - sede centrale

Dott. Pietro SCOGNAMIGLIO - lunedì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso la sede succursale e mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 presso la sede centrale.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

ITA Emilio Sereni - Sede centrale

ITA Emilio Sereni - Succursale

Cosa serve

Gli psicologi ricevono su appuntamento. Gli incontri possono essere prenotati recandosi personalmente presso lo sportello oppure scrivendo a sportellopsicologiconostos@agrariosereni.edu.it. Per i minorenni è necessario il "consenso informato" sottoscritto dalla famiglia; il modulo verrà consegnato al momento della prenotazione.

Tempi e scadenze

L’avvio dello sportello e le modalità di partecipazione sono indicate annualmente con circolare sul sito.

Contatti

  • Telefono: 340 2340761 (Prof.ssa Elena D'ADAMO)
  • Email: sportellopsicologiconostos@agrariosereni.edu.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Non ci sono ulteriori informazioni

A cosa serve

Interventi di supporto individuale alle studentesse e agli studenti:
Lo Sportello d’Ascolto è aperto alle studentesse e agli studenti che ne facciano richiesta spontaneamente o su indicazione e con la mediazione dei docenti della classe. Per gli studenti minorenni è richiesta l’autorizzazione dei genitori.

Interventi di supporto alle famiglie:
Su appuntamento o invitati dallo psicologo dello Sportello d’Ascolto, i genitori degli alunni potranno accedere al servizio per il sostegno alla genitorialità, per consulenze circa le dinamiche adolescenziali dei figli e per situazioni di rischio. Per agevolare le famiglie, lo sportello è aperto anche in orario pomeridiano.

Interventi di supporto ai Consigli di Classe:
Con i docenti sono previsti incontri a carattere sistematico per confrontarsi sulle realtà delle classi e dei singoli alunni, per poter intervenire tempestivamente e proporre ai genitori strategie adeguate a sostenere le eventuali difficoltà del proprio figlio. Gli insegnanti potranno rivolgersi allo Sportello d’Ascolto per indicazioni psicopedagogiche di sostegno alla relazione con gli studenti e con il gruppo classe.

Descrizione breve

Il team di psicologi che gestisce le attività dello sportello offre sostegno sia agli studenti individualmente sia ai gruppi classe al fine di intervenire positivamente nelle dinamiche di gruppo.

Tag pagina: Servizi